Manifesti 70x100

Il Comune di Cairo Montenotte e la Pro Loco hanno ottenuto il marchio ecofeste per i due tradizionali eventi estivi, la Sagra della Tira e Cairo Medievale, manifestazioni molto importanti per il territorio che si arricchiscono ora di un nuovo valore grazie alla scelta di aderire al marchio Ecofeste, un riconoscimento concesso sulla base di un impegno concreto nella gestione dei rifiuti e nel loro smaltimento differenziato, grazie ad esempio all’uso di piatti e bicchieri in materiali compostabili.

In più il Centro di Educazione Ambientale sarà presente con uno sportello informativo dedicato alle tante attività già in atto, come il servizio di raccolta dell’olio vegetale esausto attivo da tempo a Cairo Montenotte (il raccoglitore si trova in Piazza Garibaldi, nei pressi della Torre delle ex prigioni, che è anche la sede del CEA). In occasione della sagra della Tira 2013 il CEA sarà in Piazza della Vittoria, a disposizione nelle serate di venerdì e sabato, per domande e approfondimenti.

CHE COSA VUOL DIRE ECOFESTA?

Il marchio “Ecofesta” viene concesso alle manifestazioni che accettano di sottoscrivere un impegno teso a soddisfare una serie di requisiti di base, tra cui:

  • effettuare in maniera “spinta” la raccolta differenziata di carta, cartone, vetro, plastica, lattine, oli di frittura, organico;
  • individuare un responsabile della festa per la gestione dei rifiuti e formare gli addetti sul tema specifico;
  • utilizzare stoviglie, posate e bicchieri riutilizzabili (ceramica, vetro, metallo…) o stoviglie monouso (ma in tal caso queste dovranno essere unicamente in materiali biodegradabili e compostabili certificati);
  • utilizzare il minor quantitativo possibile di imballaggi;
  • prevedere specifiche attività di comunicazione sul tema della raccolta differenziata destinate al pubblico della festa.

 

Per approfondire: www.ecofeste.org