Sabato 22 e domenica 23 ottobre al Nuovo Cinema Palazzo di Città sarà in prima visione “Neruda”, coproduzione internazionale diretto da Pablo Larrain. Inoltre, domenica pomeriggio, è in programma il film d’animazione  targato Pixar “Alla ricerca di Dory”.

24419_big

Neruda
Un film di Pablo Larrain. Con Luis Gnecco, Gael García Bernal, Mercedes Morán, Diego Muñoz, Pablo Derqui.
Biografico, durata 107 min. – Argentina, Cile, Spagna Francia 2016

Siamo nel 1948, con la Seconda guerra mondiale finita da pochi anni e la guerra fredda in arrivo anche in quella parte del mondo, congelando la collaborazione fra i partiti dei due schieramenti. Pablo Neruda era già il poeta nazionale, dal carisma ammaliatore di un “gigante depravato”, e da qualche tempo anche un senatore comunista apertamente critico nei confronti del presidente Videla, tanto che quest’ultimo ne chiede la destituzione incaricando un improbabile ispettore, interpretato da Gael Garcia Bernal, di arrestarlo.
Il film è il racconto di questo inseguirsi di due persone che sempre di più scopriremo dipendenti una dall’altra, fino a sovrapporsi come le due anime di Neruda, quella politica impegnata attivamente e quella artistica, i due possibili sviluppi di un Paese che ancora sognava un futuro, trovandosi di fronte al bivio fra ordine e ideologia comunista.

Gli orari degli spettacoli saranno i seguenti:
– sabato 22 ottobre: ore 21,00
– domenica 23 ottobre:  ore 21,00.

Inoltre, domenica 23 ottobre alle ore 16,00:

51190

Alla ricerca di Dory
Un film di Andrew Stanton, Angus MacLane.
Animazione, durata 103 min. – USA 2016.

Dory vive felicemente sulla barriera corallina insieme a Nemo e Marlin: è passato un anno dall’avventura che cambiò le loro vite. Quando si ricorda improvvisamente di avere una famiglia che forse la sta cercando, Dory parte insieme a ai suoi amici per una straordinaria avventura attraverso l’oceano che la condurrà fino al prestigioso Parco Oceanografico, in California: un acquario che è anche un centro di riabilitazione. Per riuscire a trovare sua madre e suo padre, Dory chiederà aiuto ai tre abitanti più stravaganti del PO: Hank, un irascibile polpo che tenta continuamente la fuga, Bailey, un beluga convinto di avere un sonar difettoso, e Destiny, uno squalo balena miope. Esplorando con destrezza le complesse regole del Parco Oceanografico, Dory e i suoi compagni di avventura scopriranno l’amicizia, il senso della famiglia e la magia che si cela nei loro difetti

Il prezzo del biglietto è di Euro 6,50 ridotto a Euro 5,00 per under 14 e over 65.