Il nonno Mollica
di Giorgio Scaramuzzino
RAGAZZI
Scuola Primaria
Lunedì 12 marzo 2018
ore 10,30
Produzione |
Regia | Interpreti | Contributi artistici |
Teatro dell’Archivolto | Giorgio Scaramuzzino | Giorgio Scaramuzzino |
Chi è Nonno Mollica? In pochi lo hanno conosciuto, ma le sue storie si sono tramandate sino ai nostri giorni. Ancora oggi c’è un vecchio pescatore che ha avuto la fortuna di avere in eredità il segreto di Mollica e spesso viaggia fermandosi nei porti delle città di mare e a volte anche nei teatri per raccontare tutto ciò che sa e tutto ciò che può raccontare, perché ancora molti sono i segreti che ci ha lasciato Nonno Mollica.
Tratto dal racconto omonimo di Giorgio Scaramuzzino, pubblicato da Franco Cosimo Panini Editore, “Il Nonno mollica” è una fiaba moderna che pesca nella tradizione orale del Mediterraneo e in particolar modo della Liguria. Un viaggio fra storie arcaiche in cui i bambini possono interagire con i due attori in scena, trasformando lo spettacolo, in una sorta di antica e allegra veglia.