Prevenire il disturbo da gioco d’azzardo
Sabato 19 alle 10.30 presso la Biblioteca Civica di Cairo Montenotte l'incontro dedicato al progetto "PUNTA SU DI TE, PUNTIAMO SU DI NOI"
Sabato 19 alle 10.30 presso la Biblioteca Civica di Cairo Montenotte l'incontro dedicato al progetto "PUNTA SU DI TE, PUNTIAMO SU DI NOI"
Sabato 19 e domenica 20 novembre alle ore 21 "Amsterdam", una storia di tre amici che, nel mezzo di una cospirazione che minaccia di far saltare le fondamenta della democrazia americana, rinnovano la promessa di prendersi cura l'uno dell'altro. Domenica pomeriggio alle 16 "Il Ragazzo e la Tigre", un'emozionante storia di solidarietà e amore fra cuccioli di uomo e animale.
Giovedì 17 novembre alle ore 18 nel teatro comunale "Chebello" la presentazione del libro di Alessandro Marenco e Gabriele Mina dedicato alla Ferrania nel periodo tra gli anni Trenta e Cinquanta, introduce Fabio Gallesio del Centro di Documentazione LOGOS
Sabato 19 novembre alle 18 presso la Biblioteca Civica "F. C. Rossi" l'avv. Nella Giovanna Ferrari presenta il libro di Maurizio Molan, con la partecipazione dell'autore
Dall'otto al diciotto dicembre nel foyer del teatro "O. Chebello". Inaugurazione l'otto dicembre alle 16. Incontro con il prof. Giannino Balbis l'undici dicembre alle 18, a seguire reading poetico dell'attrice Ada Prucca
Sabato 12 novembre, presso la Scuola Militare Allievi Agenti di Polizia Penitenziaria, si terrà il convegno organizzato dall'AFCV (Associazione Fondatori di una nuova Cultura per il Volontariato) con la presentazione del Progetto Casa Comune e la partecipazione delle Associazioni del Territorio
Con HSA Italia (Handicapped Scuba Association di Milano), sabato 12 novembre presso la piscina comunale di Cairo Montenotte, si svolgerà una giornata all'insegna dell'integrazione e della solidarietà dedicata alle attività subacquee che toccano i vari aspetti della persona con disabilità fisica, sensoriale, non vedente e con disabilità intellettiva relazionale.
Sabato 12 e domenica 13 novembre alle ore 21 "La Stranezza", un film ambientato nel 1920 che narra dell'incontro tra Luigi Pirandello, vittima di una crisi creativa, e due attori dilettanti, di professione becchini. Domenica pomeriggio alle 16 "Il Ragazzo e la Tigre", un'emozionante storia di solidarietà e amore fra cuccioli di uomo e animale.
Giovedì 10 novembre il secondo appuntamento con la Stagione teatrale: in scena una Ciciona in Persona (con una c sola perché le doppie sono faticose e le Cicione sono anche pigre) invita a teatro il pubblico per parlare di sé come Ciciona ad honorem e degli stereotipi esilaranti che circondano le Cicione… ma finisce per parlare del pubblico e di tutti noi
Sabato 12 novembre la piscina comunale aprirà al pubblico alle ore 13 perché durante la mattinata sarà sede di una manifestazione dedicata alla disabilità con possibilità per il pubblico di assistere all'evento dalle tribune. Alla pomeriggio l'orario di chiusura sarà posticipato in via eccezionale alle 17, anziché alle ore 16 abituali.