Avviso di manifestazione di interesse per gli esercizi commerciali che intendono fornire i beni di cui ai buoni spesa
La domanda di adesione dovrà pervenire entro e non oltre il termine perentorio delle ore 18,00 del giorno lunedì 06/04/2020.
La domanda di adesione dovrà pervenire entro e non oltre il termine perentorio delle ore 18,00 del giorno lunedì 06/04/2020.
E possibile richiederlo utilizzando il modello di autocertificazione scaricabile qui: bit.ly/BA-Autocertificazione
Visto il nuovo DPCM del 1 marzo 2020 e il perdurare della situazione generale di emergenza sanitaria legata all'epidemia da coronavirus il Sindaco ha deciso di prorogare la sospensione del mercato settimanale fino al 13 aprile. Per le stesse ragioni anche il Mercato della Terra di aprile non ci sarà
La Giunta Comunale ha approvato la delibera nr 41 con cui dispone la sospensione fino al 30 giugno dei versamenti
Con l'ordinanza nr 13 del 30 marzo 2020 il Presidente della Regione Liguria consente alle attività di vendita di generi alimentari e alle altre attività commerciali non soggette a chiusura di vendere anche articoli di cartoleria e forniture per ufficio
In collaborazione con la Consulta Giovanile e con le Associazioni del territorio, è attivo un servizio di consegna della spesa e dei farmaci a domicilio per le persone che hanno più di 70 anni, oppure con disabilità, o altre patologie.
Le somme raccolte saranno destinate al sostegno delle associazioni di volontariato cairesi impegnate nell’emergenza COVID 19.
Le mascherine artigianali predisposte dall'Amministrazione comunale in collaborazione con le Associazioni AVO Valbormida, Abbazia di Ferrania e AVIS Rocchetta possono essere ritirate presso alcuni esercizi commerciali del territorio. Sta al buon senso e alla correttezza delle persone munirsi delle mascherine strettamente necessarie per la propria famiglia
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato nella conferenza stampa del dieci di aprile di aver firmato il nuovo DPCM che proroga fino al 3 maggio 2020 le misure fin qui adottate per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19
Previsti oltre 50 milioni di euro per le imprese liguri per far fronte all’emergenza Covid-19. È quanto, tra bandi attivi e in fase di attivazione, sarà a disposizione del tessuto imprenditoriale regionale nei prossimi mesi. Vai al sito di Regione Liguria per essere aggiornato sulle azioni intraprese e sul sito di Filse per approfondire le singole procedure nel dettaglio