Nuova Sede Ecosportello Sat
Dal 1 giugno 2024 l'Ecosportello Sat sarà trasferito presso il Palazzo di Città sede del Comune di Cairo Montenotte
Dal 1 giugno 2024 l'Ecosportello Sat sarà trasferito presso il Palazzo di Città sede del Comune di Cairo Montenotte
Calendario annualedegli orari di apertura e chiusura e dei turni di servizio delle farmacie -L.R. 35/2012 - anno 2024 - Variazione turnazione
Fino al 12 maggio per un limite massimo di 7 ore giornaliere nella fascia oraria dalle ore 5,00 alle ore 23,00.
Al fine di comprendere le esigenze del territorio, e desiderando coinvolgere attivamente tutti i cittadini, le amministrazioni, le associazioni e gli attori locali nella iniziativa, il Team Aree Interne Anci Liguria propone un questionario da compilare entro il 20 maggio
Con l'ordinanza sindacale nr 17 del 17/04/2024 è fatto divieto a chiunque di fornire alimenti e scarti alimentari agli animali selvatici, in particolar modo agli ungulati appartenenti alla specie "Sus scrofa", nome comune "cinghiale".
Fino al 14 Luglio 2024, promosse dal Comitato Liberi in Veritate
In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo, fissata per l'8 e 9 giugno 2024, i cittadini non italiani appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda di iscrizione nella Lista elettorale aggiunta al Sindaco del comune di residenza. L’iscrizione in tale lista deve essere richiesta entro l’11 marzo 2024
A seguito del cambio di Tesoriere Comunale cambia l’IBAN dove indirizzare i versamenti/pagamenti degli utenti sulla tesoreria comunale
Aggiornamento aperture del museo del cinema nelle festività e per il mese di gennaio 2024
Avviso CSE 2022 pubblicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica relativo alla concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica degli edifici pubblici delle Amministrazioni comunali - Fondo Europeo di sviluppo regionale finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19: utilizzo contributi