Da lunedì 28 giugno 2021 in Liguria, come in tutto il Paese, le mascherine non dovranno più essere obbligatoriamente indossate ovunque.
L’indicazione del Comitato Tecnico Scientifico, visti i buoni risultati in termini di diminuzione dei contagi, è stata ufficializzata nell’ordinanza 22/06/2021 del Ministro della Salute, quindi a partire dalla prossima settimana la mascherina non sarà obbligatoria all’aperto se non in situazioni in cui si rischino assembramenti o non sia possibile mantenere il distanziamento.
La mascherina va comunque sempre portata con sé.
QUANDO SI METTE
In coda, anche all’aperto, ad esempio dal bancomat o mentre si attende di entrare in un ufficio o in un negozio
Al mercato quando non è possibile essere distanziati più di un metro
Entrando in un ufficio o in un negozio, al cinema o a teatro
In bar e ristoranti quando ci si alza per pagare o andare alla toilette
In casa di parenti e amici se ci sono persone non vaccinate
All’interno dei mezzi pubblici come autobus e treni
QUANDO NON SI METTE
Camminando per strada se non ci sono assembramenti
Passeggiando al parco
In spiaggia
In palestra, ma mantenendo due metri di distanza quando ci si allena
A casa di parenti e amici se si è tra persone vaccinate