Sul territorio comunale il soggetto che gestisce la raccolta dei rifiuti è la società Idealservice Soc. Coop. con sede a Pasian di Prato (UD) ai sensi dell’ordinanza sindacale nr 5 del 01/03/2023 avente per oggetto “Affidamento servizio di gestione rifiuti solidi urbani – Mantenimento delle condizioni igieniche e sanitarie del territorio comunale nelle more dell’affidamento del bacino provinciale”:

ORDINANZA DEL SINDACO NR 5/2023

L’ordinanza 5/2023 è disponibile nella versione firmata digitalmente nell’albo pretorio online.

Vai al sito della Idealservice dedicato al servizio svolto sul territorio del Comune di Cairo Montenotte:

Servizi ambientali – Idealservice – Cairo Montenotte

Nel sito, nella sezione “Trasparenza ARERA”, sono disponibili anche la Carta dei servizi e le informazioni dettagliate circa lo spazzamento delle strade, con il calendario e la mappa delle zone.

SPORTELLO INFO POINT IDEALSERVICE

L’Infopoint della società Idealservice, che sul territorio comunale gestisce la raccolta rifiuti, nel dicembre 2020 è stato trasferito in Via Montenotte 35.
La nuova sede, dotata di sala di attesa e a norma delle prescrizioni Covid-19, si trova alle spalle del Comune, accessibile da Piazza Garibaldi e da Via Roma.

L’Info Point riceve il pubblico nei giorni feriali in questi orari:

  • dal lunedì al venerdì dalle 14,00 alle 16,00
  • sabato dalle 10,00 alle 12,00

Presso l’info point è possibile, per le utenze domestiche, ritirare tutta l’attrezzatura necessaria per l’effettuazione della raccolta differenziata, richiedere informazioni ed effettuare segnalazioni inerenti il servizio.
Per le utenze non domestiche è possibile ritirare solo i sacchi, richiedere informazioni ed effettuare segnalazioni inerenti il servizio.
E’ anche possibile richiedere prenotazioni sul ritiro del materiale.

Inoltre per informazioni è disponibile il numero verde Ideal Service:

NUMERO VERDE 800 827022

attivo dalle 8:00 alle 18:00 dal lunedì al sabato

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di Idealservice

LE ZONE DI RACCOLTA

Il territorio comunale è stato suddiviso in due zone, A e B, che hanno un calendario diverso di raccolta:

Le zone di raccolta

I calendari della raccolta differenziata sono suddivisi in zona A e zona B.

CALENDARIO PER LA ZONA A)

CALENDARIO PER LA ZONA B)

Inoltre nel periodo estivo, dal mese di luglio e fino al 15 settembre, è previsto un ulteriore passaggio per la raccolta della frazione umida: per la zona A il mercoledì e per la zona B il giovedì (esporre i contenitori la sera prima, dopo le ore 19.30 ed entro le 24.00).

LE MODALITA’ DI CONFERIMENTO DEI MATERIALI

I rifiuti vanno inseriti negli appositi contenitori in dotazione, suddivisi tra frazione organica, carta e cartone, imballaggi in plastica, vetro e lattine e secco residuo.  Per maggiori informazioni è possibile consultare il RICICLABOLARIO:

Riciclabolario

Visualizza o scarica  il Riciclabolario

SCARTI VEGETALI E PANNOLINI

E’ possibile richiedere la dotazione di un contenitore carrellato dedicato allo smaltimento del verde (scarti vegetali) e l’attivazione di un servizio porta a porta dedicato alle utenze sensibili per lo smaltimento dei pannolini/pannoloni/traverse salva letto. La richiesta di questi servizi aggiuntivi si può effettuare compilando gli appositi moduli. E’ inoltre possibile fare richiesta per avere a disposizione una compostiera per il compostaggio domestico. Questi i moduli:

Richiesta per il contenitore per pannolini/pannoloni/traverse salva letto

Richiesta per il contenitore carrellato dedicato allo smaltimento del verde

Richiesta per la compostiera

L’ECOCENTRO PER GLI INGOMBRANTI E ALTRI RIFIUTI

Per informazioni sul centro di raccolta degli ingombranti e degli altri rifiuti particolari, ubicato in Corso Stalingrado 50 (frazione Bragno) e gestito da Iren Ambiente SpA:

vai alla pagina dedicata

Altre informazioni

Ufficio competente: Servizio Ambiente

Soggetto che effettua la raccolta: Ideal Service Soc. Coop.

Soggetto gestore del centro di raccolta di Corso Stalingrado: Iren Ambiente SpA

Pubblicazione ai sensi del combinato disposto da:

Decreto Legislativo 14/03/2013 n.33, Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
Articolo 40. Pubblicazione e accesso alle informazioni ambientali.
Vai al sito Normattiva per consultare la legislazione vigente

Delibera dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) del 31 ottobre 2019 444/2019/R/rif
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati.
Allegato A. Articolo 3 Obblighi di trasparenza tramite siti internet 
Vai al sito di ARERA per consultare la delibera dell’Autorità

Pagina aggiornata il 04/03/2023