

Festa del Grano, tradizioni e territorio in primo piano
Luglio 28, 2018
In collaborazione con la Pro Loco, l’Amministrazione comunale promuove la prima “Festa del Grano”, con l’intento di rievocare le antiche radici agresti della nostra terra e ricordare il rituale delle celebrazioni del grano, trasformando Piazza della Vittoria in un’ampia “aia” agricola e riproponendo la trebbiatura del grano con i suoi odori, sapori, canti e usanze della migliore tradizione contadina e popolare.
La finalità della festa è anche quella di coinvolgere le giovani generazioni che avranno modo così di motivare il senso dell’appartenenza al territorio, di conoscerne la storia, di incuriosirsi per stili di vita, usanze e consuetudini, e dialogare con il mondo di ieri, ritrovandovi i ricordi tramandati dai nonni e dai padri.
Il programma della “Festa del Grano” prevede alle ore 18:30 la trebbiatura del grano, con esposizione di trattori d’epoca; alle 20:00 la cena del contadino, aperta a tutti; alle 21:00 concerto del gruppo folkloristico “Le Mondine”.