Sono invitati non solo gli abbonati delle scorse Stagioni, ma tutti gli appassionati di teatro, il primo spettacolo sarà in cartellone il 28 ottobre, mentre la sottoscrizione degli abbonamenti inizierà il 3 ottobre.
Sabato 6 e Domenica 7 ottobre 2018, alle ore 21, è in programmazione la commedia franco-belga "Tutti in piedi", nel quale il protagonista, Jocelyn, misogino ed egoista, si finge disabile per sedurre una giovane donna. Finché lei non gli presenta la sorella, realmente disabile. Domenica 7 ottobre, alle ore 16, torna la famiglia de "Gli incredibili 2".
L’Amministrazione Comunale e la Consulta Giovanile organizzano sabato 6 ottobre 2018 un pomeriggio dedicato alla pulizia di alcune aree verdi della nostra città.
Venerdì 12 ottobre 2018, alle ore 21, presso la Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo a Cairo Montenotte, Mons. Antoine Audo, Vescovo caldeo di Aleppo e della Siria, parlerà della "Siria: specchio dell'umanità", in occasione dell'incontro zonale della Caritas Diocesana.
Sabato 13 e Domenica 14 ottobre alle ore 21 è in programmazione il film di Spike Lee "BlacKkKlansman", La storia di Ron Stallworth, il poliziotto afro-americano che riuscì a entrare a far parte del Ku Klux Klan. Domenica 14, alle […]
Venerdì 19 ottobre alle ore 21,00 presso il Teatro Comunale “Chebello” si svolgerà un serata della 19ma Edizione de “Il Festival Nazionale del Doppiaggio Voci nell’Ombra”, intitolata “Voci a Cairo”, caratterizzata dalla proiezione di contributi video e dalla presentazione di libri riguardanti il doppiaggio e il cinema.
Sabato 20, domenica 21 e lunedì 22 alle ore 21 è in programmazione la commedia francese "Quasi nemici", nella quale Neilah, una giovane ragazza che desidera diventare un avvocato di prestigio, incontra sulla sua strada Pierre Mazard, professore e provocatore […]
L’Amministrazione Comunale e la Consulta Giovanile organizzano sabato 20 ottobre 2018 un pomeriggio dedicato alla pulizia di alcune aree verdi della nostra città. L’appuntamento è fissato alle ore 14,30 davanti al Palazzo del Comune in Corso Italia 45, per ricevere
Giovedì 11, 18 e 25 ottobre, a partire dalle ore 21, con ingresso libero, la Sala De Mari del Palazzo di Città ospiterà le lezioni-conversazioni “Versi e Note. Qualche riflessione su poeti e cantanti”, un appuntamento ormai abituale, che ogni anno racconta, in forma semplice, accattivante e alla portata di tutti, i protagonisti della letturatura italiana
Giovedì 25 ottobre alle ore 21,00 presso la "Sala Eso Peluzzi" della Biblioteca Civica "Francesco Cesare Rossi" di Piazza Savonarola, la Prof.ssa Augusta Petrini Ivaldi presenterà il libro di Armanda Scaiola "Uno sguardo...nel cammino", accompagnata dalla chitarra di Francesca Baiocco.
Venerdì 26 ottobre 2018, con inizio alle ore 20,30, presso la Sala "A. De Mari" di Palazzo di Città, a Cairo Montenotte, anteprima del volume di Sandro Gentili "Le Bormide e la fabbrica", con la partecipazione del pittore Gianni Pascoli e dello storico Carmelo Prestipino.
Sabato 27 ottobre, con inizio alle ore 20,30, nella Sala "Eso Peluzzi" della Biblioteca Civica "Francesco Cesare Rossi", sarà presentato "Egregio Signor Direttore. Racconti dalla fabbrica delle pellicole", a cura di Alessandro Marenco e Gabriele Mina.
Orario: tutti i giorni dalle 17 alle 21 da domenica 28 ottobre a domenica 11 novembre 2018 La “Natura secondo Gariano” è acquarelli, olio e matite, contorni netti e figure tanto realistiche quanto oniriche, brulicanti di vita. I quadri in […]
Il primo spettacolo in programma, domenica 28 ottobre alle ore 21.00, è "Che cosa hai fatto quando eravamo al buio?" scritto da Claude Magnier e messo in scena dalla Compagnia MC Sipario di Alassio, con la regia di Giorgio Caprile […]
A partire dalle 15:30 del 31 ottobre, le vie del Centro storico e Piazza della Vittoria ospiteranno “Cairhorror”, l’Halloween più malefico che ci sia, organizzato da il Consorzio "Il Campanile" in collaborazione con il Comune di Cairo Montenotte, la Pro Loco e altre attività commerciali di Cairo Montenotte.
Da Giovedì 1 a Domenica 4 novembre 2018, alle ore 21, è in programmazione il thriller "7 sconosciuti a El Royale", dove , in un hotel in decadenza, negli anni Sessanta, si susseguono una serie di azioni violente. Giovedì 1 […]
Nell'ambito della commemorazione del 4 novembre, Festa dell'Unità d'Italia e delle Forze Armate, a 100 anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale, l'Amministrazione Comunale, la Società Operaia di Mutuo Soccorso "G. C. Abba" e l'Associazione "Le Rive dalla Bormida", organizzano […]