Per l’occasione della presentazione del libro di Gabriele Gallo dedicato ai rifugi delle Alpi Liguri che si terrà sabato 29 marzo nella sala De Mari del Palazzo di Città alle ore 16, pubblichiamo una serie di splendide immagini gentilmente concesse a titolo gratuito dal fotografo amatoriale cairese Silvano Baccino.

Carmo

Carmo

Città di Ceva - Malinvern

Città di Ceva – Malinvern

Balma

Balma

Gardetta

Gardetta

Garelli

Garelli

Laus

Laus

Livio Bianco

Livio Bianco

Migliorero

Migliorero

Mongioie

Mongioie

Morelli

Morelli

Pagari'

Pagari’

Questa

Questa

Remondino

Remondino

Savona

Savona

Soria

Soria

Genova

Genova

Alcuni dei rifugi sono di proprietà del CAI di Savona, che ha anche una sottosezione Valbormida attiva a Cairo Montenotte, per informazioni www.caisavona.it

Da segnalare anche anche il sito dedicato all’Alta Via dei Monti Liguri, l’affascinante percorso che attraversa la Liguria da ponente a levante.
Sul portale www.altaviadeimontiliguri.it la tappa che incontra il territorio cairese è descritta con queste parole:

Attraversando una delle aree a più alta densità boschiva d’Italia, non mancano motivi di grande interesse ambientale e paesaggistico. Lunghi tratti di strada ombreggiata, corrono all’interno di fitti boschi, intervallati da valichi costellati di poderose fortificazioni ottocentesche ed altre opere militari. Nei pressi della località Meugge, l’itinerario costeggia per diversi chilometri la Riserva Naturalistica dell’Adelasia: zona che abbraccia i versanti tributari del Rio Ferranietta caratterizzata dagli affioramenti rocciosi della Rocca dell’Adelasia e del Bric dell’Amore. 
prosegui qui la lettura

Vai alla notizia dedicata alla presentazione del libro “Rifugiarsi nella descrizione di un attimo”