Riprendono i corsi e gli incontri di “Nutrimente”, organizzati dal Comune di Cairo e dalla Biblioteca Civica “F.C. Rossi” per valorizzare la cultura e la condivisione della conoscenza, per promuovere momenti di aggregazione e di ricreazione che contemporaneamente siano occasione di crescita personale e di socializzazione. Nel corso degli anni il progetto si è evoluto sempre di più, cercando di andare incontro
alle esigenze più sentite, raccogliendo le proposte dei fruitori e allo stesso tempo restare al passo con i tempi e le nuove frontiere della tecnologia e della comunicazione. Venti gli appuntamenti proposti per questi ultimi quattro mesi del 2025: dal corso di acquarello botanico, a quello dedicato alle “Parole che contano” (giochi, spunti e riflessioni per una comunicazione più consapevole) a cura di Paolo Bongiovanni, al trekking e biologia locale a cura del Cea, ai gruppi di parola (dedicato al confronto su tematiche proposte dai partecipanti sotto la guida del facilitatore per allenarsi a comunicare in modo assertivo ed empatico con rispetto del
prossimo e del gruppo, nonché cose o animali) a cura di Fiorella Ferretti che curerà anche il “Laboratorio emozioni”, alle lezioni dedicate ai “Mieli” con Gabriele Vignolo, ai Laboratori natalizi con Marcella Repetto e Fiorenza Borsi, alle “Strategie per il benessere emotivo” a cura di Daniela Barlocco, per finire con le lezioni di arte di Bruno Barbero.
Il primo appuntamento della nuova stagione autunnale è con “Dipingiamo la natura”, corso di acquarello base con la docente Monica Porro. Le lezioni si terranno il 24 settembre e il 1° ottobre e prevedono l’introduzione alle tecniche di base dell’acquerello, l’osservazione botanica dal vero, la realizzazione di piccoli studi botanici semplici e la conoscenza dei materiali di base. I materiali sono forniti dal docente.
Iscrizioni e informazioni:
Biblioteca Civica “F.C. Rossi” di Palazzo Scarampi – Via Ospedale Baccino 28
Dal lunedì al sabato 9 -12 e 14.30 – 18:00
Telefono: 019504533
biblioteca@comunecairo.it.