Il Consiglio Comunale è convocato in sessione straordinaria in prima convocazione per il giorno

SABATO 21 NOVEMBRE 2020 ALLE ORE 9,00

La Seduta si svolgerà a porte aperte, nel rispetto delle norme anti Covid 19.

Ordine del giorno

  1. Interrogazione prot. nr. 18681 dell’8 ottobre 2020 a firma Consiglieri Giorgia Ferrari, Matteo Pennino, Alberto Poggio, Nicolò Lovanio e Silvano Nervi ai sensi dell’art. 40 del Regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale, con richiesta di risposta scritta, avente ad oggetto: “Situazione sanitaria, medicina del territorio”;
  2. Interrogazione prot. nr. 20615 del 3 novembre 2020 a firma Consiglieri Giorgia Ferrari, Matteo Pennino, Alberto Poggio, Nicolò Lovanio e Silvano Nervi ai sensi dell’art. 40 del Regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale, con richiesta di risposta scritta, avente ad oggetto: “Villa Raggio”;
  3. Interrogazione prot. Nr. 21452 del 12 novembre 2020 a firma Consiglieri Giorgia Ferrari, Matteo Pennino, Alberto Poggio, Nicolò Lovanio e Silvano Nervi  ai sensi dell’art. 40 del Regolamento di funzionamento del Consiglio Comunale, con richiesta di risposta scritta, avente ad oggetto: “Qualità dell’aria riguardo ai valori di presenza di benzene e benzo(a)pirene registrati”;
  4. Comunicazione utilizzo Fondo di Riserva del Bilancio 2020 – Deliberazione della Giunta Comunale nr. 105 del 25 settembre 2020;
  5. Comunicazione utilizzo Fondo di Riserva del Bilancio 2020 – Deliberazione della Giunta Comunale nr. 110 del 30 settembre 2020;
  6. Comunicazione utilizzo Fondo di Riserva del Bilancio 2020 – Deliberazione della Giunta Comunale nr. 133 del 13 novembre 2020;
  7.  Ratifica deliberazione della Giunta Comunale nr. 128 del 30/10/2020, avente ad oggetto: “Variazione di bilancio 2020 – 2022 ex articolo 175, comma 4, D.lgs. 267/2000 – segnalazione ottobre 2020”;
  8.  Art. 193 Tuel 267/2000 – Salvaguardia degli equilibri di bilancio – Approvazione variazione di bilancio e presa d’atto del permanere degli equilibri – Assestamento bilancio novembre 2020;
  9. Approvazione del Bilancio Consolidato ed allegati di cui all’Art.  233 bis, del D.Lgs. nr. 267 del 18/08/2000 – Anno finanziario 2019;
  10. Convenzione costituita tra i Comuni di Cairo Montenotte e Isola del Cantone per il servizio in forma associata della Segreteria Comunale – Scioglimento;
  11. Realizzazione di un parco eolico denominato “Monte Greppino” con procedimento di autorizzazione unica provinciale. Espressione di assenso all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e sulle varianti al P.R.G. vigente ed alla zonizzazione acustica vigente sottese all’intervento. Approvazione della bozza di convenzione regolante l’assenso alla realizzazione, l’esercizio e la manutenzione dei parchi eolici denominati “Cascinassa” e “Monte Greppino” – Società F.E.R.A. S.r.l.;
  12. Metanodotti “Allacciamento Biometano Ferrania Ecologia DN 100 e allacciamento Ferrania Ecologia DN 100” – Autorizzazione alla costruzione e all’esercizio, con accertamento della conformità urbanistica, apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e dichiarazione di pubblica utilità relativa alle fasce di vincolo ai sensi del D.P.R. 8/6/2001, nr. 327, Legge Regionale 22/2007 e Legge Regionale 16/2008 – SNAM Rete Gas  S.p.a.;
  13. Approvazione Regolamento per il funzionamento del Comitato dei Sindaci di Distretto Sociosanitario, ai sensi dell’Art. 11 comma 6  della Legge Regionale della Liguria 24 maggio 2006,  nr. 12.
  14. Proposta di mozione ai sensi dell’art. 43 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, acquisita al Prot. nr. 20616 del 3 novembre 2020, a firma dei Consiglieri Giorgia Ferrari, Matteo Pennino, Alberto Poggio, Nicolò Lovanio e Silvano Nervi avente ad oggetto: “Area di crisi complessa – politiche attive del lavoro”;
  15. Ordine del Giorno proposto dai componenti il Consiglio Comunale Lambertini, Speranza, Dogliotti, Briano, Dalla Vedova, N. Ferrari, Garra, Ghione, Granata, Pera, Piemontesi e Zunino, ad oggetto: “Ospedale San Giuseppe di Cairo Montenotte e Servizi Territoriali della Valle Bormida – Attuazione del documento di sintesi per un modello di salute e sanità in Valle Bormida”.

L’atto formale di convocazione è pubblicato all’Albo Pretorio Online