Anche quest’anno il Comune di Cairo Montenotte , in stretta collaborazione con il CEA, aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno” la Giornata del Risparmio Energetico e degli stili di vita sostenibili, lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005.
L’edizione 2021 ci accompagnerà per tutto il fine settimana ed è dedicata al Salto di Specie inteso come evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere.
Salto di specie è il risparmio energetico.
Salto di specie è la raccolta differenziata.
Salto di specie è la riduzione degli sprechi alimentari.
Salto di specie è piantare alberi e rendere le nostre città più resilienti.
La campagna di sensibilizzazione invita a ridurre al minimo il consumo energetico spegnendo il maggior numero di dispositivi elettrici non indispensabili e creando un momento di simbolico silenzio energetico.
Il Comune di Cairo Montenotte spegnerà simbolicamente per tutto il fine settimana le luci del Castello, un piccolo ma concreto gesto; un invito a riflettere sui messaggi che la Natura ci manda, stimolandoci a partecipare come protagonisti attivi per un cambio energetico a livello globale.
Anche le classi primarie dell’Istituto Comprensivo di Cairo sono impegnate nella raccolta di idee e suggerimenti sul risparmio energetico e nella realizzazione di ecodecaloghi ad hoc; simbolicamente, durante la giornata di venerdì in classe, dedicheranno due momenti allo spegnimento delle luci.
Con questa iniziativa concreta di sensibilizzazione al risparmio energetico le scuole del territorio in sinergia con l’Amministrazione e con il CEA concorrono a perseguire gli obiettivi strategici Agenda 2030-sviluppo sostenibile.
Nel fine settimana dedicato all’iniziativa M’illumino di meno, un altro evento coinvolge il Nostro Pianeta.
“Earth hour – l’Ora della terra”, manifestazione sostenuta dal WWF, ormai alla quattordicesima edizione, evento simbolico per evidenziare la necessità di contrastare il cambiamento climatico.
Il Comune di Cairo aderisce all’iniziativa, spegnendo simbolicamente le luci del Castello da venerdì 26 marzo (primo giorno di M’illumino di meno) a domenica 28 marzo: un piccolo, seppur concreto, gesto per schierarci da parte dalla parte della Natura.