Il Comune di Cairo M.tte comunica che, con Decreto Ministeriale nr. 1/2025 e O.C.D.P.C. nr. 1134/2025 sono state approvate le misure per la richiesta di contributo relativamente ai danni accorsi conseguentemente all’evento alluvionale del 26-27 ottobre 2024.

Secondo quanto stabilito dalla “misura 1”, potranno accedervi solo privati, condomini e soggetti assimilati (associazioni senza scopo di lucro) che hanno presentato a suo tempo, nei termini e nei modi previsti, la segnalazione del danno tramite il modello D;

Il modello individuato è il B1, potrà essere utilizzato come:

  • Domanda di contributo per l’immediato sostegno, unicamente per le prime case (residenza del proprietario o in un terzo al momento dell’evento) che hanno subito la compromissione della propria integrità funzionale, nel limite massimo di € 5.000 per beneficiario;
  • Ricognizione dei fabbisogni per gli ulteriori danni occorsi (danni superiori ad € 5.000 per chi ha accesso ai contributi della misura 1, danni alle abitazioni non principali o di qualsiasi altra tipologia che non abbia determinato la compromissione funzionale), da porre in essere sulla base di procedure con eventuali successivi provvedimenti statali;

Pertanto il modello B1 potrà essere presentato da chiunque abbia avuto danni durante l’evento alluvionale del 26-27 ottobre 2024, ma potrà accedere ai contributi soltanto chi rientra nella seguente casistica:

  • Ripristino dei danni all’abitazione principale, abituale e continuativa;
  • Il ripristino dei danni ad una o più pertinenze dell’abitazione principale qualora il ripristino risulta indispensabile per la fruizione dell’immobile;
  • Il ripristino dei danni alle parti comuni di un edificio residenziale qualora vi fosse ubicata almeno una abitazione principale e continuativa;
  • Ripristino di aree e fondi esterni qualora funzionali all’accesso dell’immobile;
  • Sostituzione o il ripristino di beni mobili distrutti o danneggiati strettamente indispensabili (arredi della cucina e/o camera da letto);
  • Il ripristino dei danni all’immobile sede legale e/o operativa dell’associazione o società senza scopo di lucro e di proprietà della stessa;
  • Il ripristino dei danni ad una o più pertinenze dell’immobile sede legale e/o operativa dell’associazione o società senza scopo di lucro qualora funzionale all’esercizio dell’attività stessa;
  • La sostituzione o il ripristino dei beni mobili distrutti o danneggiati strumentali all’esercizio dell’attività dell’associazione o della società senza scopo di lucro.

Sono inoltre ammissibili le spese, collegate a quelle sopra indicate, relative agli eventuali adeguamenti obbligatori per legge e alle prestazioni tecniche (progettazioni, direzioni lavori per esempio), comprensive di oneri riflessi (cassa previdenziale).

Negli altri casi, non rientranti nelle casistiche di cui sopra, il modello B1 vale come ricognizione dei fabbisogni per un eventuale futuro provvedimento statale.

Di seguito la tabella estrapolata dell’allegato 1 al Decreto nr. 1/2025, dove vengono elencati nel dettaglio gli interventi soggetti a contributo e quelli soggetti a ricognizione.

La domanda (modello B1) dovrà essere presentata al Comune Cairo Montenotte direttamente all’ufficio protocollo di Piazza della Vittoria 29 o mediante PEC all’indirizzo protocollo@pec.comunecairo.it ENTRO E NON OLTRE IL 9 GIUGNO 2025.

 

Visualizza/scarica il modulo B1 editabile

Visualizza/scarica la tabella dell’allegato 1 al Decreto nr. 1/2025