Elezioni del 20 e 21 settembre 2020, nomina degli scrutatori
La Commissione Elettorale Comunale si riunirà in seduta pubblica sabato 29 agosto 2020 alle ore 09:30
La Commissione Elettorale Comunale si riunirà in seduta pubblica sabato 29 agosto 2020 alle ore 09:30
La Giunta Comunale ha assegnato gli spazi sui tabelloni elettorali in vista delle prossime consultazioni.
Modalità per il voto a domicilio per elettori affetti da gravi infermità che rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione.
Referendum: la Legge prevede la possibilità per gli elettori temporaneamente all'estero di esercitare l'opzione di voto per corrispondenza entro il 19 agosto 2020. La richiesta può essere inviata all'indirizzo di posta elettronica: servizidemografici@comunecairo.it
A seguito dell'incendio che ha gravemente lesionato il luogo principale di raccoglimento e di preghiera della nostra città.
A partire dal mese di settembre 2020 saranno effettuate delle esumazioni presso il campo E, parte vecchia, del cimitero del Capoluogo secondo l'elenco a corredo dell'Ordinanza: i parenti dei defunti sono pregati di contattare l'ufficio cimiteriale del Comune per concordare gli adempimenti conseguenti.
Al fine di agevolare i richiedenti, si anticipa l'elenco dei documenti necessari, che dovranno essere allegati alla domanda, quando sarà ufficialmente aperto il Bando.
L'infopoint di Idealservice è nuovamente in funzione nei locali di Porta Soprana con apertura dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 16 e il sabato dalle 10 alle 12.
Le operazioni di voto si svolgeranno domenica 20 settembre 2020 dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 21 settembre 2020 dalle ore 7 alle ore 15. Gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza, ma hanno la possibilità di votare in Italia esercitando l'apposita opzione entro il 28 luglio.
In questa stessa data sono indette le elezioni del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale Assemblea Legislativa della Liguria.
Il prezioso strumento salvavita è stato donato dal Gruppo Amatori Cani da Ferma, un'eccellenza territoriale per tutto il Nord Ovest italiano, che da oltre 40 anni ha in gestione il campo d’addestramento cinofilo nella piana.
Il bando ha la finalità di incentivare e finanziare interventi per il funzionamento dei CIV nella realizzazione delle politiche di promozione, riqualificazione e rivitalizzazione del territorio e del centro storico, favorendo e migliorando l’accoglienza e attrattiva dell’offerta commerciale e la competitività delle imprese presenti.