4 Novembre, il Sindaco scrive ai Cittadini in occasione della ricorrenza dedicata alle Forze Armate e all’Unità Nazionale
La cerimonia di quest'anno presso il monumento ai caduti sarà molto semplice e rispettosa delle regole di prevenzione.
La cerimonia di quest'anno presso il monumento ai caduti sarà molto semplice e rispettosa delle regole di prevenzione.
Indossare le mascherine chirurgiche, usare guanti monouso, o prodotti igienizzanti, per l’utilizzo di annaffiatoi, scale, fontanelle, ecc., rispetto della distanza di almeno un metro ed evitare gli assembramenti.
Grazie al contributo di 10 mila euro ottenuto con il Decreto Emergenza Biblioteche, finalizzato al rilancio delle biblioteche civiche e delle librerie locali.
Proseguono gli adeguamenti informatici in vista della completa dematerializzazione degli atti.
Il primo cittadino tratta i seguenti argomenti: situazione Coronavirus a Cairo Montenotte, direttive contenute nel nuovo DPCM, vaccinazioni antinfluenzali.
Interessati i residenti di corso XXV Aprile fino alla frazione di Rocchetta Cairo.
Il gestore in mattinata aveva attivato un servizio sostitutivo mediante autobotte.
Nel cimitero del Capoluogo, nell'area lato fronte campo C, sussiste un’area cimiteriale nella quale vi è una lapide con intestazione "Famiglia Cecchi" che si trova da anni in stato di totale abbandono. Poiché i concessionari non sono rintracciabili viene pubblicata una diffida affinché procedano al rinnovo delle iscrizioni delle sepolture e alla manutenzione dell'area, se ciò non dovesse avvenire si procederà alla dichiarazione di decadenza della concessione
Nel corso delle prossime ore è atteso un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo, con nuove piogge diffuse associate a fenomeni temporaleschi, forti, organizzati e persistenti.
Una componente del personale di segreteria è risultata positiva al primo tampone, scattano le misure precauzionali previste dai protocolli Covid-19
Da lunedì 5 ottobre è autorizzata l'accensione facoltativa anticipata degli impianti termici sul territorio comunale per un massimo di 7 ore giornaliere nella fascia oraria dalle 5 alle 23 fino al 14 ottobre.