Il 6 ottobre prende avvio, fino al 23 dicembre, l’edizione 2025 del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie.

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.

Come si svolge il Censimento:
I cittadini che sono inclusi nel campione statistico verranno informati attraverso due possibili modalità:

1) lettera nominativa dell’Istat (rilevazione da lista)
2) lettera informativa e locandina che annuncia il Censimento e la visita di un rilevatore (rilevazione areale).

Rilevazione di lista:
Prevede la compilazione del questionario online sul sito Istat: vi partecipano solo le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso.

La rilevazione da lista prevede due fasi:

  • Fase 1 – Dal 7 ottobre al 9 dicembre 2025 compilazione dei questionari online: la famiglia riceve una lettera con l’informativa e può compilare il questionario in autonomia oppure, su richiesta, con il supporto del Comune. L’intestatario della lettera dovrà collegarsi all’indirizzo esterno https://raccoltadati.istat.it/questionario ed inserire le credenziali contenute nella lettera o utilizzare SPID o CIE per accedere;
  • Fase 2 – Dal 12 novembre al 23 dicembre recupero delle mancate risposte: a partire da una certa data le famiglie che non hanno risposto al questionario, o che hanno risposto parzialmente, saranno contattate dagli operatori comunali per un’intervista telefonica o faccia a faccia; In alternativa saranno contattate da un rilevatore per l’intervista presso il proprio domicilio o presso i Centri Comunali di Rilevazione istituiti dal Comune.

Informazioni e Contatti Istat:
Numero Unico lstat 1510 (gratuito)
Indirizzi di posta elettronica:
censimento.lista2@istat.it se hai ricevuto una lettera personalizzata con indicato in alto a sinistra la chiave indagine 02493
censimento.lista@istat.it se hai ricevuto una lettera personalizzata con indicato in alto a sinistra la chiave indagine 02494
censimento.areale@istat.it se hai ricevuto una lettera non personalizzata con indicato in alto a sinistra la chiave indagine 02493

Consulta il Flyer informativo

Consulta la Guida digitale

Pagina dedicata https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/