Servizio Veterinaria

Le attività del Servizio Veterinaria si svolgono in ottemperanza alle Leggi vigenti nazionali e regionali e ai seguenti atti comunali:

  • Regolamento di gestione e funzionamento del Canile Comunale;
  • Ordinanza Sindaco n. 3/2019: Condotta dei cani in aree pubbliche, divieto di sporcare spazi ed aree pubbliche, obbligo di pulizia degli escrementi e possesso dell’attrezzatura idonea per la rimozione delle deiezioni; obbligo di tenere il cane al guinzaglio;
  • Regolamento per la disciplina delle rinunce di proprietà dei cani non randagi e modalità di ingresso nel Canile Comunale.

Gli atti sono disponibili nella pagina di questo sito dedicata ai Regolamenti Comunali, nella sezione Altri Regolamenti.

Nella sezione modulistica sono disponibili il modello per l’affido di un animale o per la rinuncia, e la scheda di segnalazione della presenza di una colonia felina:

VAI ALLA MODULISTICA

Il Canile di Cairo Montenotte

Il Canile di Cairo Montenotte è situato in località Cravetta, strada Camponuovo nr. 46 ed ha una capienza di 40 cani. Attualmente è affidato in convenzione alla all’Associazione “A spasso con Desy”. L’associazione provvede alla pulizia dei locali e dei cani, alla cura ed alla somministrazione del cibo, al ritiro ed alla custodia degli animali oggetto di accalappiamento da parte dell’ASL 2 ed alla ricerca dei legittimi possessori degli animali oppure alla ricerca di eventuali affidatari disponibili ad accoglierli.

Regolarmente funzionante e attivo vi aspettano a porte aperte nei seguenti orari di apertura al pubblico:

Periodo estivo (01/06 – 30/09)
Martedì, Mercoledì e Sabato dalle 10:30 alla 12:30

Periodo Invernale (01/10 – 31/05)
Martedì e Sabato dalle 10:30 alle 12:30

Per informazioni:

tel. 3514604161 – 3404809458

email: aspassocondesysassello@gmail.com

 

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/p/Parco-Canile-di-Cairo-Montenotte-A-Spasso-con-Desy-61571692465803/

 

I canili in Provincia

Canile_Cairo_Quattrozampe

Sul sito Quattrozampe realizzato dalla Provincia di Savona sono disponibili le informazioni dedicate a tutti i canili della provincia e si trovano molte notizie utili come il link al servizio di Pronto Soccorso veterinario della Asl 2 e all’Ufficio Diritti Animali.

Vai alla home page del sito quattrozampe.provincia.savona.it

Altre informazioni

La gestione delle tematiche legate alla fauna selvatica è di competenza della Regione Liguria (link esterno)

Il Servizio Sanitario Nazionale si occupa, tra le altre cose, di interventi di Polizia Veterinaria,  igiene delle produzioni zootecniche e farmacovigilanza, gestione dell’anagrafe animale e dei piani di profilassi, gestione della prevenzione del randagismo:  vai al sito dell’ASL 2 Savonese – Sanità animale

Sul territorio nazionale importanti competenze sono assegnate agli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (I.Z.S.) che, con le loro 10 sedi centrali e le 90 sezioni diagnostiche periferiche, rappresentano un importante strumento operativo di cui dispone il Servizio Sanitario Nazionale per assicurare la sorveglianza epidemiologica, la ricerca sperimentale, la formazione del personale, il supporto di laboratorio e la diagnostica nell’ambito del controllo ufficiale degli alimenti. Prosegui la lettura sul sito del Ministero della Salute

Torna alla pagina principale del SERVIZIO AMBIENTE

Vai alla pagina della Sezione Amministrazione trasparente dedicata alle Informazioni ambientali

Pagina aggiornata il 18/09/2025